Home page Notizie
Incontro con il Patriarca serbo

Incontro con il Patriarca serbo

Il 19 novembre 2016 Sua Santità il Patrirca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha incontrato il Primate della Chiesa ortodossa serba nella residenza patriarcale presso il Monastero stavropigiale di San Daniele di Mosca.

Sua Santità il Patriarca Irinej della Serbia era accompagnato dal vescovo di Backa Irinej, dal rappresentante del Patriarca serbo presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, vescovo Antony di Moravich, dall’archimandrita Isikhij (Rogich) e dall’arcidiacono Vladimir Rumenich.

Alla riunione hanno partecipato per la Chiesa ortodossa russa: il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca (Decr), metropolita Hilarion di Volokolamsk, il primo vice direttore del Dipartimento amministrativo del Patriarcato di Mosca, vescovo Sava di Voskresenskij, il vicepresidente del Decr, arciprete Nikolaj Balashov, il segretario del Decr per i rapporti inter-ortodossi, arciprete Igor Yakymchuk.

Sua Santità ha rivolto un cordiale saluto a Sua Santità il Patriarca Irinej, che è arrivato a Mosca per partecipare alle celebrazioni del 70° compleanno del Primate della Chiesa ortodossa russa, così come ai membri della delegazione che lo accompagnano. «Gioisco per la possibilità ancora una volta di stare davanti al trono di Dio insieme con Voi, e, naturalmente, di poter parlare e scambiare opinioni con Voi, - ha detto Sua Santità il Patriarca Kirill. - Dal nostro ultimo incontro, sono successe molte cose, la vita scorre molto velocemente, e quindi, nuovi problemi sorgono nell’Ortodossia universale e nella vita delle nostre Chiese. Pertanto, ogni volta che incontriamo i Primati, abbiamo l'opportunità di discuterne fraternamente».

Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill ha sottolineato la natura fraterna dei rapporti tra le Chiese di Russia e Serbia. «Queste Chiese sono unite dalla comunione slava, dalla cultura e dalla lingua. Il Signore ci aiuti a continuare a mantenere la nostra unità e a promuovere attraverso questa unità l’Ortodossia universale», ha detto Sua Santità.

A sua volta, Sua Santità il Patriarca Irinej ha testimoniato che i popoli russo e serbo sono uniti dalla fede ortodossa, e insieme hanno versato il sangue per la libertà.

Il Primate della Chiesa ortodossa serba ha espresso la sua convinzione che le attività di Sua Santità il Patriarca sono di grande importanza non solo per la Chiesa Russa, ma anche per l'Ortodossia universale.

«Ringrazio Vostra Santità per le gentili parole - ha detto Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus Kirill. - In effetti, nel corso della storia non c’è mai stata inimicizia tra i nostri popoli, ma c’è stata una lotta comune insieme con quelli che hanno combattuto con noi. A volte la lotta è stata difficile: hanno sofferto sia il popolo serbo che il popolo russo. Tuttavia, questa profonda amicizia tra le nostre nazioni è viva ancora oggi. E ci rallegriamo del fatto che oggi la Russia e la Serbia mantengono buoni rapporti, nonostante le difficili condizioni che esistono in Europa in questo momento».

Al termine dell’incontro, durante il quale è stata discussa una vasta gamma di questioni, le parti si sono scambiate i doni.

Come dono a Sua Santità il Patriarca Kirill è stata presentata l’icona della Madre di Dio «Galaktotrofusa».

Il Primate della Chiesa ortodossa russa ha consegnato a Sua Santità il Patriarca Irinej della Serbia l’immagine della nuova martire Maria di Gatchina con una parcella delle sue reliquie in occasione della recente apertura nell’arcivescovado di Belgrado del Monastero in onore dell’icona della Madre di Dio «Tre Mani».

All’illustre ospite Sua Santità il Patriarca Kirill ha presentato in dono i paramenti liturgici e il pastorale, così come una raccolta di sue opere in nove volumi. Il vescovo di Backa Irinej e il vescovo Antony di Moravich hanno ricevuto il pastorale del vescovo e i libri del Primate della Chiesa ortodossa russa, all'archimandrita Isikhij (Rogichu) è stata consegnata la croce commemorativa.

Condividere:
Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto le celebrazioni della festa del 300° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij a San Pietroburgo

12.09.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus' ha incontrato l'Ambasciatore dell'India in Russia

30.07.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato la liturgia alla Lavra della Santissima Trinità di San Sergio nel giorno della commemorazione del santo

18.07.2024

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni in onore del 25° anniversario della Rappresentanza della Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia a Mosca

19.12.2024

Il presidente del DECR completa la sua visita in Bahrein

11.12.2024

Il metropolita Antonij incontra il Re del Bahrein

10.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk celebra un servizio di preghiera per la comunità ortodossa di lingua russa in Bahrein

09.12.2024

Il Presidente del DECR incontra i leader religiosi del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR incontra il ministro dello sviluppo sociale del Bahrein

09.12.2024

Il presidente del DECR inizia la visita di lavoro in Bahrein

09.12.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra un vescovo della Chiesa ortodossa in America

02.12.2024

Il presidente del DECR incontra il Patriarca supremo buddista della Thailandia

28.11.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب