Home page Notizie
Seconda riunione del gruppo lavorativo delle Chies…

Seconda riunione del gruppo lavorativo delle Chiese della Russia e dell’Italia nell’ambito del Forum-Dialogo italo-russo delle società civili

Il 28 maggio 2018 a Roma si e svolta la seconda riunione del gruppo lavorativo delle Chiese della Russia e dell’Italia nell’ambito del Forum-Dialogo italo-russo delle società civili, dedicata al tema del pellegrinaggio e del turismo religioso.

All’evento ha partecipato una delegazione della Chiesa ortodossa russa con a capo il Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, giunta in Italia con la benedizione del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill. Della delegazione facevano parte anche l’arcivescovo Antonij di Vienna e Budapest, capo dell'Ufficio del Patriarcato di Mosca per le istituzioni estere; Vladimir Dmitriev, il co-presidente del Forum-Dialogo italo-russo delle società civili; l’archimandrita Filaret (Bulekov), vicepresidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca; l’arciprete Sergij Zvonarev, segretario del Decr per gli Stati esteri; lo ieromonaco Stefan (Igumnov), segretario del Decr per le relazioni intercristiane; il sacerdote Aleksij Dikarev del segretariato del Decr per le relazioni intercristiane; lo ierodiacono Sergij (Turkeev), direttore generale dell’Ufficio Pellegrinaggi del Patriarcato di Mosca; lo ierodiacono Jaroslav (Očkanov) del segretariato del Decr per gli stati esteri; Vladimir Derveniov, il direttore dell’Ufficio pellegrinaggi della diocesi di San Pietroburgo; Jurij Minulin, il direttore dell’Ufficio pellegrinaggi “Radonež”.

Per la parte italiana hanno partecipato alla riunione monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza episcopale italiana e vescovo emerito di Cassano all’Ionio; monsignor Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino, presidente della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Cei; monsignor Maurizio Malvestiti, vescovo di Lodi; il professor Adriano Roccucci dell’Università degli Studi Roma Tre; don Cristiano Bettega, direttore dell'Ufficio Cei per l'ecumenismo e il dialogo; p. Hyacinthe Destivelle, membro del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.

Il Forum-Dialogo italo-russo delle società civili era rappresentato da Tatiana Šumova, la direttrice del Centro per i festival del cinema e per programmi internazionali e da Natalja Salmanova, la direttrice esecutiva.

La seduta è iniziata con un intervento di monsignor Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza episcopale italiana e vescovo emerito di Cassano all’Ionio. Soffermandosi sul significato di sviluppo del dialogo delle società civili per il rafforzamento dell’amicizia tra i due popoli, monsignor Galantino ha messo in rilievo l’importanza dei pellegrinaggi in questo contesto.

Il Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk ha salutato tutti i presenti a nome di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus'Kirill. Nel suo intervento il metropolita ha rilevato i legami culturali tra la Russia e l’Italia esistenti da secoli, nonché fedeltà di popoli dei due paesi ai valori cristiani. Parlando della tradizione di pellegrinaggio il metropolita Hilarion ha sottolineato il ruolo particolare della città di Roma, a cui è legata la storia di formazione della comunità cristiana antica; proprio lì vengono conservate tante preziosissime reliquie che attraggono grandi numeri di fedeli. Portando l’attenzione dei partecipanti sul problema di persecuzione dei cristiani nel Medio Oriente, che si manifesta tra l’altro in distruzione di antichi luoghi di culto e reliquie cristiane, il Presidente del Decr ha auspicato una congiunta testimonianza delle Chiese sulle tragiche condizioni dei cristiani mediorientale e ha chiamato ad unire gli sforzi per il raggiungimento di pace nella regione.

In seguito sono state ascoltate le relazioni di monsignor Ambrogio Spreafico, presidente della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Cei, sul tema “Le origini bibliche del pellegrinaggio”; dello ierodiacono Sergij (Turkeev), direttore generale dell’Ufficio Pellegrinaggi del Patriarcato di Mosca, sul tema “Pellegrinaggio alle reliquie della Chiesa indivisa: teoria e pratica”; del professor Adriano Roccucci dell’Università degli Studi Roma Tre sul tema “I percorsi spirituali e l’esperienza di vita cristiana: luoghi di pellegrinaggio nella storia di cristianità in Italia”; di Vladimir Derveniov, il direttore dell’Ufficio pellegrinaggi della diocesi di San Pietroburgo, sul tema “La città di San Pietro come capitale mondiale di tolleranza religiosa: i legami storici e culturali tra l’Italia e San Pietroburgo”; di Jurij Minulin, il direttore dell’Ufficio pellegrinaggi “Radonež”, sul tema “Gli aspetti attuali del pellegrinaggio e del turismo religioso ortodosso: problemi e modi di soluzione”.

Le relazioni erano seguite da discussioni. I partecipanti hanno analizzato la componente teologica del fenomeno di pellegrinaggio, toccando anche vari aspetti storici di venerazione delle reliquie e questioni pratiche, legate all’organizzazione di viaggi ai luoghi santi.

La parte italiana ha regalato al capo della delegazione della Chiesa ortodossa russa una copia della Sindone di Torino. Il Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca ha consegnato al segretario generale della Conferenza episcopale italiana i quattro volumi della sua opera “La Chiesa ortodossa”.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha ricevuto il metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav, liberato dalla reclusione

25.06.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

30.05.2024

Nella Cattedrale di Cristo Salvatore si è svolto un ricevimento in occasione della Giornata della scrittura e della cultura slava e dell'Onomastico del Primate della Chiesa russa

24.05.2024

Nel giorno della memoria dei santi Metodio e Cirillo, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

24.05.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha fatto un appello in vista degli esempi eclatanti della pressione sulla Chiesa ortodossa ucraina

27.04.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduta una sessione regolare del Consiglio Ecclesiastico Supremo

16.04.2024

Il metropolita di tutta l'America e del Canada Tikhon porge le sue condoglianze per l'attacco terroristico a Krasnogorsk

25.03.2024

I Primati delle Chiese ortodosse russa e serba hanno presieduto la Divina Liturgia e i funerali del vescovo di Moravica Antonije nella Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

16.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Primate della Chiesa ortodossa serba

15.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Supremo Consiglio Ecclesiastico

28.02.2024

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a  Tamás Sulyok in occasione della sua elezione a Presidente dell’Ungheria

27.02.2024

Nel  15° anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill, è stata celebrata una liturgia solenne nella Cattedrale di Cristo Salvatore

01.02.2024

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione giubilare del Consiglio interreligioso della Russia

07.12.2023

Dichiarazione di Sua Santità il Patriarca Kirill sugli eventi avvenuti all'aeroporto di Machachkala

30.10.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

30.05.2024

Il Presidente del DECR ha presieduto la celebrazione del 5° anniversario della consacrazione della chiesa di Tutti i santi a Strasburgo

26.05.2024

Nel giorno della memoria dei santi Metodio e Cirillo, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

24.05.2024

Il presidente del DECR incontra il leader del Tatarstan a Kazan

14.05.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato il nuovo ambasciatore della Russia in Croazia

08.05.2024

Il presidente del DECR partecipa al forum dei leader religiosi in Azerbaigian

01.05.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha visitato la cattedrale delle Sante Donne Mirofore a Baku

30.04.2024

Il Presidente del DECR è arrivato in Azerbaigian

29.04.2024

Il Primate della Chiesa Ortodossa Autonoma del Giappone e il Presidente del DECR hanno celebrato la Divina Liturgia a Tokyo

21.04.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato un rappresentante della Chiesa d’Inghilterra

28.03.2024

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato i rappresentanti della Chiesa copta

28.03.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Primate della Chiesa ortodossa serba

15.03.2024

Sua Santità il Patriarca di Serbia Profirije è arrivato a Mosca

15.03.2024

Si è conclusa la visita del Presidente del DECR in Libano

11.03.2024

Il Presidente del DECR ha visitato la metropolia dei Monti Libanesi

10.03.2024

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب