Home page Notizie
Incontro dei Primati delle Chiese Ortodosse

Incontro dei Primati delle Chiese Ortodosse

Il 22 gennaio 2016 nel centro ortodosso del Patriarcato ecumenico di Chambésy (Svizzera) ha avuto inizio l’Incontro dei primati delle Chiese ortodosse locali.

La riunione è stata presieduta da Sua Santità il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli e vi hanno partecipato:

- per il Patriarcato di Costantinopoli: il metropolita Emmanuel della Gallia e l’archimandrita Bartholomaios (Samaras), consulenti del Presidente; l’arcivescovo Dimitrios di America e l’arcivescovo Job di Telmis.

- per il Patriarcato di Alessandria: Sua Beatitudine Theodoros II, Patriarca di Alessandria, il metropolita Gabriel di Leontopoli e il metropolita Georgios di Guinea.

- per il Patriarcato di Antiochia: il metropolita Siluan delle isole britanniche e dell’Irlanda, il metropolita Isaac di Germania e Europa Centrale, il presbitero Porfirios Georgy.

- per il Patriarcato di Gerusalemme: Sua Beatitudine Theofilos III, Patriarca di Gerusalemme, l’arcivescovo Aristarch di Konstantinia, l’arcivescovo Nektarios di Anfidon, l’aricdiacono Evlogios, F.Jangu.

- per il Patriarcato di Mosca: Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e tutta la Rus’, Sua Beatitudine Onufrij, metropolita di Kiev e tutta l’Ucraina, il metropolita Hilarion di Volokolamsk, l’arciprete Nikolaj Balashov.

- per il Patriarcato di Georgia: Sua Santità e Beatitudine Ilja II, Katholikos-Patriarca di tutta la Georgia, il metropolita Gerasim di Zugdidi e Tsais, il metropolita Andrej di Gori e Ateni, il protopresbitero Georgij Zviadadze.

- per il Patriarcato di Serbia: Sua Santità Irinej, Patriarca di Serbia, il metropolita Amfilochij di Montenegroe Primore, il vescovo Irinej di Baci, il presbitero Vladimir Vranitz.

- per il Patriarcato di Romania: Sua Beatitudine Danil, Patriarca di Romania, il metropolita Iosif dell’Europa Occidentale e Meridionale, il metropolita Nifon di Tyrgovisht, l’arciprete Michail Titza, l’arciprete Stefan Ababej.

- per il Patriarcato di Bulgaria: Sua Santità Neofit, Patriarca di Bulgaria, il metropolita Ioann di Varna e Velikopreslav, il metropolita Serafin di Nevrokop, l’archimandrita Gerasim, I. Dimitrov, F. Afanasov, D. Arnaudov.

- per la Chiesa di Cipro: Sua Beatitudine Chrisostomos II, Arcivescovo di Cipro, il vescovo Christophor di Karpasia, il diacono Kiprianos Kunturis.

- per la Chiesa di Grecia: il metropolita German di Ilija, il metropolita Chrisostomos di Peristeria, il metropolita Chrisostomos di Messinia.

- per la Chiesa di Albania: Sua Beatitudine Anastasios, Arcivescovo di Tirana e tutta l’Albania, il metropolita Dimitrios di Girocastrino, il metropolita Ioannes di Korchi, il diacono Spiridon Topadza.

- per la Chiesa di Polonia: il vescovo Georgij di Semjatich.

- per la Chiesa ortodossa delle terre ceche e della Slovacchia: Sua Beatitudine Rostislav, Metropolita delle terre ceche e della Slovacchia, l’arcivescovo Juray di Mikhailov e Koshitse, l’arcivescovo Mikhal di Praga, l’archimandrita Serafim (Shemjatovskij).

La segreteria è formata da: il Metropolita Geremia della Svizzera, l’Arcidiacono Ioannes Chrissavgis, B. Fidas e C. Delikostandis (Patriarcato di Costantinopoli).

Dopo una preghiera comune per l'inizio della riunione, svoltasi nella chiesa di S. Paolo Apostolo, il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli ha pronunciato un discorso di apertura dei lavori.

Poi, parole di benvenuto sono state indirizzate ai presenti dagli altri Primati e rappresentanti delle Chiese ortodosse locali.

Il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill, nel suo discorso ha sollevato una serie di questioni di attualità per le relazioni interortodosse, e si è soffermato sulle questioni relative alla preparazione del Consiglio pan-ortodosso.

Dopo i saluti dei Primati delle Chiese locali è avvenuto uno scambio di opinioni sulle questioni sollevate nelle dichiarazioni. Il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli, in particolare, ha sottolineato favorevolmente la presenza all’incontro di Sua Beatitudine il Metropolita Onufrij di Kiev, che, secondo la Sua Santità, tutte le Chiese ortodosse riconoscono come unico primo Gerarca canonico della Chiesa ortodossa ucraina.

Alla fine della prima giornata di lavoro dell'Assemblea sono state costituite la Commissione per il regolamento e la Commissione di redazione per preparare il testo del documento finale della riunione.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب