Home page Notizie
Vescovo russo interviene all'ONU

Vescovo russo interviene all'ONU

Nell'ambito della 69ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il 21 e 22 aprile si è tenuto alla sede dell’ONU a New York un dibattito di alto livello sul tema: «Promuovere i principi di tolleranza e integrazione: sostenere la pace e società inclusive per contrastare l'estremismo violento». L'evento è stato aperto dal presidente della 69ª Assemblea generale delle Nazioni Unite, Sam Kutesa, insieme con il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon e con il sostegno dell'Alto Rappresentante per l'Alleanza delle civiltà delle Nazioni Unite Nassir Abd al-Aziz Al-Nasser.

Nella sala dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, i rappresentanti di 56 Paesi hanno condiviso le loro opinioni sulle sfide per sconfiggere l'estremismo e stabilire una pace duratura. Hanno tenuto le loro relazioni i membri dell'Unione europea, del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite, dell'Assemblea parlamentare dei Paesi del bacino del Mediterraneo e dell'Organizzazione per la cooperazione islamica. Per la Russia è intervenuto il rappresentante permanente della Federazione Russa presso le Nazioni Unite V.I. Churkin.

Il secondo giorno del dibattito di alto livello presso le Nazioni Unite sono intervenuti i rappresentanti delle diverse religioni. Tra i relatori c’erano rappresentanti delle confessioni cristiane, dell’ebraismo, dell'islam, dell'induismo e del buddismo. Per la Chiesa ortodossa russa ha partecipato l’amministratore delle Parrocchie Patriarcali negli Stati Uniti, vescovo Ioann di Naro-Fominsk. Nel suo discorso, il vescovo ha presentato la visione della Chiesa russa in materia di risoluzione dei conflitti esistenti nel mondo oggi. Particolare attenzione è stata posta al problema della violazione dei diritti dei cristiani in Medio Oriente, Africa e in altre regioni del mondo. Il vescovo Ioann ha invitato i leader politici ad affrontare la questione specifica della cristianofobia e ad adottare «un approccio più responsabile e determinato per risolvere i conflitti esistenti con l'immediata cessazione dello spargimento di sangue e delle violenze contro civili innocenti».

Il rappresentante del Patriarcato di Mosca ha parlato anche degli sforzi per attirare l'attenzione della comunità internazionale sui problemi del mondo contemporaneo, intrapresi da Sua Santità il Patriarca Kirill e dalla Chiesa ortodossa russa negli incontri con leader politici, autorità pubbliche e religiose, con i mass media e in varie sedi e forum internazionali. È stata sottoposta all’attenzione dei presenti la positiva esperienza della Chiesa Russa nel condurre il dialogo interreligioso nel quadro del Consiglio Interreligioso della Russia, del Consiglio Interreligioso della CSI, nella commissione bilaterale russo-iraniana per il dialogo «Ortodossia-Islam».

In conclusione, il vescovo Ioann ha espresso fiducia nel fatto che il dialogo dei leader religiosi e dei leader politici, anche nell’ambito delle Nazioni Unite, possa effettivamente aiutare a superare molti conflitti.

Secondo quanto riporta il sito della Chiesa ortodossa russa negli Stati Uniti, il segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon ha espresso la speranza che i leader religiosi continueranno a svolgere un ruolo attivo nel risolvere i conflitti e stabilire una pace duratura.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب