Home page Notizie
Riunione dei rappresentanti delle Chiese ortodosse…

Riunione dei rappresentanti delle Chiese ortodosse all’Unione Europea

Il 18 Marzo 2015 l’arciprete Dimitrij Sizonenko, rappresentante del Patriarcato di Mosca presso le istituzioni europee a Bruxelles, ha presieduto la riunione della Segreteria del Comitato dei rappresentanti delle Chiese ortodosse presso l'Unione europea, dedicata alla preparazione del seminario annuale "La missione della Chiesa in tempi di crisi."

Il programma del seminario, che si terrà 01-04 Maggio 2015 ad Atene (Grecia), stabilito durante la riunione, comprenderà una tavola rotonda e uno scambio di opinioni sulle conseguenze della crisi economica sul tessuto sociale della società europea, il ruolo della Chiesa nel rafforzamento della solidarietà, l'affermazione dell’importanza dei valori spirituali e nazionali nello sviluppo del dialogo e della cooperazione europea di fronte alle nuove sfide. I partecipanti avranno anche l'opportunità di conoscere l'attività pastorale, diaconale e missionaria della Chiesa ortodossa di Grecia.

Si prevede che oltre ai relatori e partecipanti provenienti da tutte le Chiese ortodosse locali che hanno la propria rappresentanza permanente alle istituzioni europee, il seminario vedrà la partecipazione di membri del Parlamento europeo, esperti e rappresentanti della comunità accademica.

Al termine del seminario, ad Atene si terrà una nuova riunione del Comitato dei rappresentanti delle Chiese ortodosse presso l'Unione europea, che valuterà il lavoro svolto e le prospettive di ulteriore cooperazione.

Alla riunione del 18 marzo, che ha avuto luogo presso la sede della Rappresentanza della Chiesa di Grecia presso l'Unione Europea, hanno partecipato anche l’archimandrita Emilian Bogiannu (Patriarcato di Costantinopoli), il Rev. George Valku (Patriarcato di Romania), il Rev. George Lekkas (Chiesa di Grecia), lo Ierodiacono Nektarios Ioannou (Chiesa di Cipro).

Il Comitato dei rappresentanti delle Chiese ortodosse presso l'Unione europea è stato istituito nel 2010 su iniziativa della Chiesa ortodossa russa e comprende i capi delle Rappresentanze delle Chiese ortodosse presso l'Unione europea. Le Chiese ortodosse che hanno una Rappresentanza permanente presso le istituzioni europee sono: il Patriarcato di Costantinopoli, di Mosca, di Romania, di Bulgaria, di Cipro e della Chiesa ortodossa di Grecia.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب