Home page Notizie
I capi delle Chiese Ortodosse sulla pace in Siria

I capi delle Chiese Ortodosse sulla pace in Siria

I Primati e rappresentanti delle Chiese Ortodsse locali, riuniti al Fanar (Istanbul) dal 6 al 9 marzo per discutere della preparazione del Concilio Panortodosso, hanno rivolto un messaggio ai fedeli ortodossi in tutto il mondo, ai cristiani di altre confessioni e a tutte le persone di buona volontà. In esso si esprime il sostegno delle Chiese ortodossto ai martiri e il compiacimento per la testimonianza data al mondo dai cristiani del Medio Oriente, dell’Africa e altre regioni del pianeta in cui essi subiscono persecuzione.

“Abbiamo ben presente – dice il testo – la loro doppia testimonianza di martirio: sia per la fede, che per i buoni rapporti costruiti lungo la storia, da molte generazioni, con fedeli di altre religioni. Noi condanniamo la mancanza di pace e stabilità che costringe i cristiani ad abbandonare la terra dove è nato il nostro Signore Gesù Cristo e da dove la Buona Novella si è diffusa in tutto il mondo”. Il messaggio è stato letto il 9 marzo nel corso della Divina Liturgia ceebrata nella cattedrale di s. Giorgio della residenza del Patriarca di Costantinopoli del Fanar.

I Primati delle Chiese Ortodosse hanno espresso la loro solidarietà a tutte le vittime della tragedia in corso in Siria e hanno condannato duramente il terrorismo di tutte le matrici e ogni tipo di diffamazione della religione. Riguardo ai rapimenti dei due metropoliti Paulos e Yohanna Ibrahim, di altri chierici e delle monache di Maalula (che al momento della dichiarazione non erano ancora state liberate), i capi dell’Ortodossia mondiale hanno affermato che essi costituiscono per loro una ferita, aggiungendo: “esigiamo la loro immediata liberazione”.

Rivolgendosi a tutte le parti in conflitto, i capi dele Chiese ortodosse hanno chiesto un sollecito cessate il fuoco, la liberazione di tutti gli ostaggi e lo stabilimento della pace attraverso trattative.

“I cristiani del Medio Oriente sono un lievito di pace. La pace per tutti significa anche pace per i cristiani”, dice la dichiarazione, che esprime sostegno al Patriarcato di Antiochia nella sua missione spiritule e umanitaria e nei suoi sforzi di ricostruire quanto è andato distrutto e di garantire il ritorno dei fuggiti.

Condividere:
Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب