Biografia:

Nato l’8 febbraio 1971 a Zagorsk (adesso Serghiev Posad) della Provincia di Mosca.

Negli anni 1999 – 2008 è stato assistente nella Fabbrica di produzione artistica “Sofrino” della Chiesa ortodossa russa e direttore del coro della chiesa di San Serafino di Sarov.

Nel 1999 è stato assunto nel Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca come collaboratore del Segretariato per le relazioni inter-ortodosse.

Dal 2003 insegna nella Scuola di studi teologici superiori “Santi Cirillo e Metodio” (prima del 2009 – una filiale dell’Aspirantato dell’Accademia teologica di Mosca presso il Decr).

Dal 2007 al 2009 è stato insegnante nel Seminario Sretenskij.

Il 18 gennaio 2008 è stato ordinato diacono.

Il 20 aprile 2008 è stato ordinato presbitero.

Nel 2009 è stato nominato segretario del Decr per le relazioni inter-ortodosse.

Nel 2011-2012 è stato chierico della chiesa della Santissima Trinità in Khoroshevo a Mosca.

Il 15 maggio 2011 è stato elevato al grado di arciprete.

Dal 1 agosto 2012 è parrocco della chiesa della Risurrezione nel Villaggio Danilovskij a Mosca.

Membro del Consiglio interconciliare (dal 2014). Fa parte della Commissione per il diritto canonico.

Con la decisione del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa, il 25 agosto 2022 è stato nominato vice presidente del Dipartimento per le relazioni esterne ad interim.

Con la decisione del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa, il 29 dicembre 2022 è stato confermato nella carica di vice presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca.

Istruzione, grado scientifico:

Il Seminario di Mosca (1995). L’Accademia teologica di Mosca (laureato nel 1999 con il grado di candidato in teologia). L’Aspirantato dell’Accademia teologica di Mosca (2001).

Onorificenze:

Ecclesiastiche:

Ha le onorificenze liturgiche, comprese la croce pettorale (2009) e la palitsa (2018).            

·         Gratitudine patriarcale (2002)

·         Gratitudine patriarcale (2005)

·         Gratitudine patriarcale (2006)

·         Ordine di San Marco Apostolo (Patriarcato di Alessandria, 2010)

·         Ordine di San Serafino di Sarov, III grado (2011)

·         Ordine di Santa Maria Maddalena (Chiesa ortodossa polacca, 2012)

·         Ordine di San Paolo Apostolo (Chiesa ortodossa greca, 2013)

·         Ordine di San Saba di Serbia, III grado (Chiesa ortodossa serba, 2014)

·         Medaglia “Millennio dalla morte di San Vladimiro, Uguale agli apostoli”, 2015.

·         Gratitudine patriarcale (2016)

·         Medaglia di San Marco di Efeso, II grado (2017)

·         Ordine di San Principe Daniele di Mosca, III grado (2021)

Civili:

·         Medaglia “75 anni della Vittoria nella Grande Guerra patriottica” (2020)

·         Medaglia dell’ordine “Per i servizi resi alla Patria”, II grado (2021)

Una delegazione della Chiesa assira d’Oriente ha visitato i luoghi santi della Metropolia della Mordovia e Diveevo

28.06.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha ricevuto il metropolita Ionafan di Tulcin e Bratslav, liberato dalla reclusione

25.06.2024

La delegazione del Patriarcato di Mosca incontra il Patriarca copto

31.05.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione ordinaria del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa

30.05.2024

Inizia il pellegrinaggio della delegazione monastica del Patriarcato di Mosca ai santuari cristiani d'Egitto

30.05.2024

Il clero delle parrocchie patriarcali negli Stati Uniti ha partecipato alla celebrazione del 120° anniversario del Monastero di San Tikhon della Chiesa ortodossa in America

28.05.2024

Ha avuto luogo l’incontro del Primate della Chiesa russa all’estero con il console generale della Russia a New York

28.05.2024

Il Presidente del DECR ha presieduto la celebrazione del 5° anniversario della consacrazione della chiesa di Tutti i santi a Strasburgo

26.05.2024

Nella Cattedrale di Cristo Salvatore si è svolto un ricevimento in occasione della Giornata della scrittura e della cultura slava e dell'Onomastico del Primate della Chiesa russa

24.05.2024

Nel giorno della memoria dei santi Metodio e Cirillo, il Primate della Chiesa russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

24.05.2024

Un’associazione per i diritti umani definisce discriminatorio il divieto d’ingresso nel territorio del Kosovo imposto al patriarca serbo

16.05.2024

Divieto di ingresso nel territorio del Kosovo e Metochia al patriarca Porfirij e ai vescovi della Chiesa ortodossa serba

14.05.2024

Il presidente del DECR incontra il leader del Tatarstan a Kazan

14.05.2024

Il Presidente del DECR ha incontrato il nuovo ambasciatore della Russia in Croazia

08.05.2024

Un ricevimento pasquale ha avuto luogo presso la Missione ecclesiastica russa a Gerusalemme

07.05.2024

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب