vicepresidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca 

Archimandrita Filaret (Bulekov) 

Biografia: 

Nato a Mosca nel 1967. 

Dal  1988 al 1991 - dipendente del Dipartimento editoriale del Patriarcato di Mosca. 

Negli anni 1991-1993 – collaboratore scientifico del settore per le relazioni inter-cristiane del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca. Dal 1993 al 1996. è stato capo del servizio di comunicazione del Decr. 

Il 14 luglio 1996 è stato ordinato diacono.

Dal 1997 al 1999 ha ricoperto l’incarico di segretario della Rappresentanza del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ presso il Patriarca di Antiochia e di tutto l'Oriente a Damasco. 

Il 6 agosto 2000 è stato ordinato presbitero; il 27 agosto è stato tonsurato al rassoforo con il nome Filaret in onore di San Filarete, metropolita di Mosca.

Dal 2000 al 2004 - rettore della parrocchia di San Sergio di Radonezh a Johannesburg (Sud Africa). 

Nel 2002, con decreto di Sua Santità il Patriarca Alessio II, è stato elevato al rango di igumeno. 

2004-2011: rappresentante della Chiesa ortodossa russa presso il Consiglio d'Europa e rettore della parrocchia di Tutti i Santi a Strasburgo. 

Con decisione del Santo Sinodo del 22 marzo 2011, è stato sollevato dall'incarico di rappresentante del Patriarcato di Mosca presso il Consiglio d'Europa e rettore della parrocchia di Tutti i Santi a Strasburgo ed è stato nominato vicepresidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca.

Dal 2011 è rettore della chiesa dell'icona della Madre di Dio di Kazan in piazza Kaluzskaja a Mosca. 

Il 28 aprile 2013 è stato elevato al rango di archimandrita da Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’. 

Membro della Presenza Interconciliare (dal 2012). Fa parte della Commissione teologica e per l’ educazione teologica e della Commissione per la vita sociale, cultura, scienza e informazione. 

Formazione, gradi accademici: 

Nel 1991 è entrato nel Seminario di Mosca e nel 1998 si è laureato all'Accademia Teologica di Mosca. Nel 1999 ha conseguito il titolo di dottore di teologia per la sua tesi sul tema "Storia e situazione attuale della Chiesa maronita".

Onorificenze

Ecclesiastiche:

  • E’ stato insignito di diverse onorificenze liturgiche, incluso il diritto di celebrare la Divina Liturgia con le porte reali aperte fino al canto Cherubico (2019).

  • Ordine di San Daniele di Mosca, III grado (1996) 

  • Medaglia di San Marco di Efeso, I grado (2017) 

  • Ordine di San Serafino di Sarov, III grado (2018)

  • Ordine di San Sergio di Radonezh, III grado (2019) 

Secolari: 

Ordine dell'amicizia (2016)

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Il clero della Missione Ecclesiastica Russa a Gerusalemme partecipa alle celebrazioni della festa patronale del Convento di Gornenskij in onore dell'icona della Madre di Dio di Kazan'

25.07.2025

Il Gruppo di lavoro per il coordinamento delle relazioni bilaterali tra le Chiese Russa e Malankarese ha tenuto il suo quarto incontro

24.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Il clero della Missione Ecclesiastica Russa partecipa alla Divina Liturgia nel Convento di Santa Maria Maddalena a Getsemani

18.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Una delegazione monastica della Chiesa Malankarese in visita in Russia

16.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

IV Forum Giovanile Cristiano del Comitato Consultivo Interconfessionale Cristiano a Tichvin

07.07.2025

Vescovi ortodossi in America Latina rilasciano dichiarazione sull'attentato terroristico alla chiesa Mar Elias di Damasco

04.07.2025

Vladimir Legoyda: La revoca della cittadinanza al Metropolita Onufrij è un atto politico contro milioni di fedeli

03.07.2025

Il metropolita Irinej di Bačka: lo scisma in Ucraina si è trasformato in una divisione dell'intera Ortodossia

14.01.2025

Il metropolita Irinej di Bačka parla di "Postumanesimo" nel campo della bioetica

14.01.2025

Intervista del metropolita Feodosij di Cherkasy e Kanev per l'agenzia di stampa Romfea

03.12.2024

“La profonda fede del popolo russo è immutata”

20.06.2024

Le nostre Chiese e i nostri popoli hanno attraversato molte prove. Il Patriarca-Catholicos Mar Awa III sulla Chiesa assira d'Oriente e i suoi legami con la Russia

09.04.2024

Il Primate della Chiesa assira dell'Oriente ha rilasciato un'intervista a RIA Novosti

23.11.2023

L’arcivescovo Feofan della Corea: Le chiese russe in Corea possono diventare ponti di amicizia con la Russia

31.08.2023

Metropolita Hilarion: la riunificazione è impossibile, se una delle parti considera l’altra “eretica”

31.07.2021

L’intervista dell’arcivescovo Leonid di Vladikavkaz e dell’Alania al giornale “Dimokratiki tis Rodou”

26.04.2021

IL METROPOLITA HILARION PARLA AL SOLE 24 ORE

17.08.2017

Agire da fratelli, non da concorrenti

18.02.2016

Metropolita Hilarion: Creare un ambiente favorevole per gli immigrati è un obiettivo comune della Chiesa e dello Stato

11.02.2015

Intervista del metropolita Hilarion sulla Commissione mista ad Amman

17.09.2014

Metropolita Hilarion: La responsabilità del Primate della Chiesa Ucraina oggi è più che mai grande

17.08.2014

Metropolita Hilarion: i conflitti in corso in Medio Oriente e Ucraina sono parti di uno stesso piano strategico

05.08.2014

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب