Home page
Sul Dipartimento

Sul Dipartimento

Su decisione del Santo Sinodo
del 7 giugno 2022 (protocollo n° 61) il metropolita Antonij di Volokolamsk è stato nominato Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne

La biografia del Presidente
Il metropolita Antonij di Volokolamsk

Informazioni generali

E’ stato fondato su decisione del Santo Sinodo il 4 aprile 1946. E’ l’istituzione sinodale più vecchia della Chiesa ortodossa russa.

Il Decr è uno degli organi esecutivi del Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ e del Sacro Sinodo. Il suo status e gli obiettivi della sua attività sono determinati dallo Statuto della Chiesa ortodossa russa e dallo statuto del Dipartimento. Il Decr rende conto a Sua Santità il Patriarca e al Sacro Sinodo, i quali approvano il suo programma annuale.

Il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne della Chiesa ortodossa russa ha lo status di membro permanente del Sacro Sinodo.

Campi d’attività

Il Decr è responsabile per le relazioni tra la Chiesa ortodossa russa e:

  • le Chiese ortodosse locali;

  • le Chiese eterodosse e le comunità cristiane;

  • le comunità religiose non cristiane;

  • gli organi governativi, parlamentari, organizzazioni pubbliche all'estero;

  • le organizzazioni intergovernative, religiose e pubbliche internazionali.

Inoltre, secondo la decisione del Sacro Sinodo del 20 aprile 2005, presso il Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca,  è stata istituita una Commissione per le parrocchie di vecchio rito e e per l'interazione con i vecchi credenti. 

Il Decr ha il compito di informare Sua Santità il Patriarca e il Sacro Sinodo sugli eventi che hanno luogo al di fuori della Chiesa ortodossa russa e che riguardano i suoi interessi, di preparare progetti di documenti generali della chiesa e di decisioni che riguardano la sfera delle relazioni interortodosse, intercristiane, interreligiose, internazionali e altri campi di competenza del Dipartimento. 

Il Decr ha un sito ufficiale ed edita la rivista teologica e scientifica  "La Chiesa e il tempo".

Struttura del dipartimento

La struttura del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca comprende:

  • Segretariato per le relazioni inter-ortodosse;

  • Segretariato per le relazioni inter-cristiane;

  • Segretariato per i contatti interreligiosi;

  • Segretariato per le relazioni con i paesi esteri;

  • Settore di protocollo;

  • Servizio di comunicazione;

  • Settore di pubblicazioni;

  • Settore di traduzioni.

Il Decr ha inoltre una filiale a San Pietroburgo.

La Commissione per le parrocchie di vecchio rito e e per l'interazione con i vecchi credenti funziona nell’ambito del Decr.

Dichiarazione del Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Russa in merito alla legge adottata in Estonia con l'obiettivo di mettere al bando la Chiesa Cristiana Ortodossa Estone

10.04.2025

L'esarca patriarcale dell'Europa occidentale ha rappresentato la Chiesa ortodossa russa all'intronizzazione del nuovo primate della Chiesa albanese

30.03.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

V.R. Legoyda: Le azioni delle autorità ucraine mirano a profanare i santuari della Lavra delle Grotte di Kiev durante la Grande Quaresima

29.03.2025

Il Patriarca Teofilo di Gerusalemme riceve i vescovi della metropolia di Samara

28.03.2025

La Commissione del Ministero della Cultura ucraino arriva alla Lavra delle Grotte di Kiev per "inventariare e ispezionare" le reliquie dei santi delle Grotte di Kiev

27.03.2025

"Non abbiamo nessuno più vicino l'uno all'altro": intervista al vescovo Stefan di Remesiana

26.03.2025

La polizia ucraina afferma che sequestrando la parrocchia della Chiesa ortodossa ucraina a Maliatyntsi gli scismatici della “Chiesa ortodossa in Ucraina” "hanno esercitato il loro diritto legale"

25.03.2025

Gli scismatici hanno sequestrato una chiesa della Chiesa ortodossa ucraina canonica a Bila Tserkva nella regione di Kiev

24.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

La Chiesa ortodossa estone ha espresso preoccupazione sulle violazioni della libertà religiosa presso le Nazioni Unite

20.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Dichiarazione del Dipartimento per le relazioni della Chiesa con la società e i mass media in merito alle uccisioni di massa di civili in Siria

11.03.2025

I patriarchi di tre Chiese in Siria rilasciano una dichiarazione congiunta

09.03.2025

Il metropolita Irinej di Bačka: lo scisma in Ucraina si è trasformato in una divisione dell'intera Ortodossia

14.01.2025

Il metropolita Irinej di Bačka parla di "Postumanesimo" nel campo della bioetica

14.01.2025

Intervista del metropolita Feodosij di Cherkasy e Kanev per l'agenzia di stampa Romfea

03.12.2024

“La profonda fede del popolo russo è immutata”

20.06.2024

Le nostre Chiese e i nostri popoli hanno attraversato molte prove. Il Patriarca-Catholicos Mar Awa III sulla Chiesa assira d'Oriente e i suoi legami con la Russia

09.04.2024

Il Primate della Chiesa assira dell'Oriente ha rilasciato un'intervista a RIA Novosti

23.11.2023

L’arcivescovo Feofan della Corea: Le chiese russe in Corea possono diventare ponti di amicizia con la Russia

31.08.2023

Metropolita Hilarion: la riunificazione è impossibile, se una delle parti considera l’altra “eretica”

31.07.2021

L’intervista dell’arcivescovo Leonid di Vladikavkaz e dell’Alania al giornale “Dimokratiki tis Rodou”

26.04.2021

IL METROPOLITA HILARION PARLA AL SOLE 24 ORE

17.08.2017

Agire da fratelli, non da concorrenti

18.02.2016

Metropolita Hilarion: Creare un ambiente favorevole per gli immigrati è un obiettivo comune della Chiesa e dello Stato

11.02.2015

Intervista del metropolita Hilarion sulla Commissione mista ad Amman

17.09.2014

Metropolita Hilarion: La responsabilità del Primate della Chiesa Ucraina oggi è più che mai grande

17.08.2014

Metropolita Hilarion: i conflitti in corso in Medio Oriente e Ucraina sono parti di uno stesso piano strategico

05.08.2014

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب