Biografia:

Nato il 9 dicembre 1972 nella città di Busuluk, Provincia di Orenburg.

Laureato nelle scuole teologiche di Mosca (1996), è stato nominato assistente del vice rettore dell’Accademia teologica di Mosca ed era in carica fino alla primavera del 2001.

Il 21 settembre 1999 è stato ordinato diacono; il 4 dicembre 1999 è stato ordinato presbitero.

Nel 2000 è stato nominato chierico numerario della chiesa di Ognissanti in Kulishki – la Rappresentanza del Patriarcato di Alessandria a Mosca.

Nel 2001–2006 è stato il parrocco della chiesa di San Giorgio il Megalomartire presso l’Ambasciata della Federazione Russa a Praga (Repubblica Ceca).

L’11 aprile 2006 è stato nominato rettore della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa a Karlovy Vary, rappresentante della Chiesa ortodossa russa presso la Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia.

Con la decisione del Santo Sinodo, il 25 agosto 2022 è stato nominato vice presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca.

Istruzione e i gradi scientifici:

Il Seminario di Mosca (1992). L’Accademia teologica di Mosca (laureato nel 1996 con il grado di candidato in teologia). Nel 1996 – 1998 ha studiato nell’Aspirantato dell’Accademia teologica di Mosca presso il Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca.

Onorificenze:

Ecclesiastiche:

Ha le onorificenze liturgiche, compresi il diritto di celebrare la Divina liturgia con le Porte regali aperte fino al canto cherubico (2019) e il diritto di portare la mitria (2021).

·         Ordine di San Principe Rostislav di Grande Moravia, III grado (Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia, 2004).

·         Gratitudine patriarcale (2006)

·         Ordine della Stella d’oro dei Santi Cirillo e Metodio, Uguali agli apostoli (Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia, 2009).

Civili:

·         Medaglia “Pushkin” (2019)

·         Titolo di cittadino onorario della città ceca di Karlovy Vary (2020)

Dichiarazione del Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Russa in merito alla legge adottata in Estonia con l'obiettivo di mettere al bando la Chiesa Cristiana Ortodossa Estone

10.04.2025

L'esarca patriarcale dell'Europa occidentale ha rappresentato la Chiesa ortodossa russa all'intronizzazione del nuovo primate della Chiesa albanese

30.03.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

V.R. Legoyda: Le azioni delle autorità ucraine mirano a profanare i santuari della Lavra delle Grotte di Kiev durante la Grande Quaresima

29.03.2025

Il Patriarca Teofilo di Gerusalemme riceve i vescovi della metropolia di Samara

28.03.2025

La Commissione del Ministero della Cultura ucraino arriva alla Lavra delle Grotte di Kiev per "inventariare e ispezionare" le reliquie dei santi delle Grotte di Kiev

27.03.2025

"Non abbiamo nessuno più vicino l'uno all'altro": intervista al vescovo Stefan di Remesiana

26.03.2025

La polizia ucraina afferma che sequestrando la parrocchia della Chiesa ortodossa ucraina a Maliatyntsi gli scismatici della “Chiesa ortodossa in Ucraina” "hanno esercitato il loro diritto legale"

25.03.2025

Gli scismatici hanno sequestrato una chiesa della Chiesa ortodossa ucraina canonica a Bila Tserkva nella regione di Kiev

24.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

La Chiesa ortodossa estone ha espresso preoccupazione sulle violazioni della libertà religiosa presso le Nazioni Unite

20.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Dichiarazione del Dipartimento per le relazioni della Chiesa con la società e i mass media in merito alle uccisioni di massa di civili in Siria

11.03.2025

I patriarchi di tre Chiese in Siria rilasciano una dichiarazione congiunta

09.03.2025

Il metropolita Irinej di Bačka: lo scisma in Ucraina si è trasformato in una divisione dell'intera Ortodossia

14.01.2025

Il metropolita Irinej di Bačka parla di "Postumanesimo" nel campo della bioetica

14.01.2025

Intervista del metropolita Feodosij di Cherkasy e Kanev per l'agenzia di stampa Romfea

03.12.2024

“La profonda fede del popolo russo è immutata”

20.06.2024

Le nostre Chiese e i nostri popoli hanno attraversato molte prove. Il Patriarca-Catholicos Mar Awa III sulla Chiesa assira d'Oriente e i suoi legami con la Russia

09.04.2024

Il Primate della Chiesa assira dell'Oriente ha rilasciato un'intervista a RIA Novosti

23.11.2023

L’arcivescovo Feofan della Corea: Le chiese russe in Corea possono diventare ponti di amicizia con la Russia

31.08.2023

Metropolita Hilarion: la riunificazione è impossibile, se una delle parti considera l’altra “eretica”

31.07.2021

L’intervista dell’arcivescovo Leonid di Vladikavkaz e dell’Alania al giornale “Dimokratiki tis Rodou”

26.04.2021

IL METROPOLITA HILARION PARLA AL SOLE 24 ORE

17.08.2017

Agire da fratelli, non da concorrenti

18.02.2016

Metropolita Hilarion: Creare un ambiente favorevole per gli immigrati è un obiettivo comune della Chiesa e dello Stato

11.02.2015

Intervista del metropolita Hilarion sulla Commissione mista ad Amman

17.09.2014

Metropolita Hilarion: La responsabilità del Primate della Chiesa Ucraina oggi è più che mai grande

17.08.2014

Metropolita Hilarion: i conflitti in corso in Medio Oriente e Ucraina sono parti di uno stesso piano strategico

05.08.2014

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب