Biografia:

Nato il 9 dicembre 1972 nella città di Busuluk, Provincia di Orenburg.

Laureato nelle scuole teologiche di Mosca (1996), è stato nominato assistente del vice rettore dell’Accademia teologica di Mosca ed era in carica fino alla primavera del 2001.

Il 21 settembre 1999 è stato ordinato diacono; il 4 dicembre 1999 è stato ordinato presbitero.

Nel 2000 è stato nominato chierico numerario della chiesa di Ognissanti in Kulishki – la Rappresentanza del Patriarcato di Alessandria a Mosca.

Nel 2001–2006 è stato il parrocco della chiesa di San Giorgio il Megalomartire presso l’Ambasciata della Federazione Russa a Praga (Repubblica Ceca).

L’11 aprile 2006 è stato nominato rettore della Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa a Karlovy Vary, rappresentante della Chiesa ortodossa russa presso la Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia.

Con la decisione del Santo Sinodo, il 25 agosto 2022 è stato nominato vice presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca.

Istruzione e i gradi scientifici:

Il Seminario di Mosca (1992). L’Accademia teologica di Mosca (laureato nel 1996 con il grado di candidato in teologia). Nel 1996 – 1998 ha studiato nell’Aspirantato dell’Accademia teologica di Mosca presso il Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca.

Onorificenze:

Ecclesiastiche:

Ha le onorificenze liturgiche, compresi il diritto di celebrare la Divina liturgia con le Porte regali aperte fino al canto cherubico (2019) e il diritto di portare la mitria (2021).

·         Ordine di San Principe Rostislav di Grande Moravia, III grado (Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia, 2004).

·         Gratitudine patriarcale (2006)

·         Ordine della Stella d’oro dei Santi Cirillo e Metodio, Uguali agli apostoli (Chiesa ortodossa delle Terre ceche e della Slovacchia, 2009).

Civili:

·         Medaglia “Pushkin” (2019)

·         Titolo di cittadino onorario della città ceca di Karlovy Vary (2020)

Il rappresentante della Chiesa Ortodossa Russa esprime le sue condoglianze a Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni X per l'attacco terroristico alla cattedrale di Damasco

26.06.2025

Il Patriarca Giovanni X di Antiochia: le vittime dell'attacco terroristico a Damasco sono "martiri per la fede e la patria"

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

I martiri cinesi sono stati commemorati a Pechino

24.06.2025

Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni d'Antiochia celebra un ufficio commemorativo per le vittime dell'attacco terroristico alla chiesa di Mar Elias a Damasco

24.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Patriarca Teofilo di Gerusalemme invoca la pace tra Russia e Ucraina e il ripristino dell'unità della Chiesa

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il rappresentante della Chiesa Ortodossa Russa a Damasco visita il Convento di Saidnaya in Siria

04.06.2025

Il gruppo di lavoro sulle religioni del Forum Dialogo di San Pietroburgo tiene una riunione a Tashkent

03.06.2025

Il Patriarca Assiro incontra il metropolita di San Pietroburgo e il Governatore della città

03.06.2025

Il metropolita Irinej di Bačka: lo scisma in Ucraina si è trasformato in una divisione dell'intera Ortodossia

14.01.2025

Il metropolita Irinej di Bačka parla di "Postumanesimo" nel campo della bioetica

14.01.2025

Intervista del metropolita Feodosij di Cherkasy e Kanev per l'agenzia di stampa Romfea

03.12.2024

“La profonda fede del popolo russo è immutata”

20.06.2024

Le nostre Chiese e i nostri popoli hanno attraversato molte prove. Il Patriarca-Catholicos Mar Awa III sulla Chiesa assira d'Oriente e i suoi legami con la Russia

09.04.2024

Il Primate della Chiesa assira dell'Oriente ha rilasciato un'intervista a RIA Novosti

23.11.2023

L’arcivescovo Feofan della Corea: Le chiese russe in Corea possono diventare ponti di amicizia con la Russia

31.08.2023

Metropolita Hilarion: la riunificazione è impossibile, se una delle parti considera l’altra “eretica”

31.07.2021

L’intervista dell’arcivescovo Leonid di Vladikavkaz e dell’Alania al giornale “Dimokratiki tis Rodou”

26.04.2021

IL METROPOLITA HILARION PARLA AL SOLE 24 ORE

17.08.2017

Agire da fratelli, non da concorrenti

18.02.2016

Metropolita Hilarion: Creare un ambiente favorevole per gli immigrati è un obiettivo comune della Chiesa e dello Stato

11.02.2015

Intervista del metropolita Hilarion sulla Commissione mista ad Amman

17.09.2014

Metropolita Hilarion: La responsabilità del Primate della Chiesa Ucraina oggi è più che mai grande

17.08.2014

Metropolita Hilarion: i conflitti in corso in Medio Oriente e Ucraina sono parti di uno stesso piano strategico

05.08.2014

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب