Home page Chiesa e pace
Il metropolita Hilarion: la scismatica “Chiesa ort…

Il metropolita Hilarion: la scismatica “Chiesa ortodossa in Ucraina” non ha ricevuto un’autocefalia reale

Il capo dello scisma ucraino Filaret Denisenko si è rivolto al Presidente dell’Ucraina V. Zelenskij con l’appello di chiedere al Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli un nuovo “tomos” che concederebbe “una vera autocefalia”.

Commentando questa richiesta nel programma televisivo “La Chiesa e il mondo”, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca metropolita Hilarion di Volokolamsk ha ricordato la storia del problema. Come è noto, il Patriarca Bartolomeo di Costantinopoli, violando i canoni, voleva dare alla Chiesa ucraina il “tomos d’autocefalia” (cioè il documento il quale testimonia che una Chiesa riceve l’autocefalia e l’indipendenza completa). Però la Chiesa ortodossa ucraina che unisce la maggioranza dei cittadini ucraini non aveva chiesto un tale documento perché voleva rimanere nell’unione canonica con la Chiesa ortodossa russa.

“Siccome il Patriarca Bartolomeo aveva la richiesta dell’allora Presidente dell’Ucraina Poroscenko, e Poroscenko ne aveva bisogno per vincere le elezioni presidenziali (ciò che non è avvenuto, come sappiamo), il Patriarca Bartolomeo ha dovuto concedere il tomos a coloro che lo hanno accettato – agli scismatici ucraini”, ha sottolineato il metropolita Hilarion.

Il presidente del Decr ha ricordato che lo hanno fatto neanche tutti gli scismatici ucraini: il capo dello scisma ucraino Filaret Denisenko che chiama se stesso “Patriarca di Kyiv” ha dichiarato che in realtà con questo tomos non viene concessa una vera autocefalia. Denisenko, per esempio, ha mostrato che, secondo il “tomos”, la nuova struttura ecclesiale in Ucraina non ha lo status di patriarcato e risulta praticamente dipendente da Costantinopoli; Costantinopoli per essa è il tribunale ecclesiastico supremo, ed ogni chierico di questa “chiesa” può appellare al Patriarca di Costantinopoli contro il suo “vescovo” e la decisione definitiva sarà deliberata non a Kyiv, ma ad Istanbul.

“Tale norma non esiste nella canonica Chiesa ortodossa ucraina la quale de facto è indipendente”, ha constatato il metropolita Hilarion di Volokolamsk, “Nessuna decisione del tribunale ecclesiastico del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa ucraina può essere contestata a Mosca, ma ad Istanbul possono contestare le decisioni della così detta ‘Chiesa ortodossa in Ucraina’ formata dagli scismatici”.

Secondo il parere del metropolita Hilarion, Filaret Denisenko indica i difetti del “tomos” concesso alla comunità scismatica dell’Ucraina poiché è stato messo fuori dal gioco e ha perso la possibilità di guidare la nuova “chiesa” legalizzata da Costantinopoli. Adesso egli chiama se stesso il capo del “Patriarcato di Kyiv”.

Così, per il momento in Ucraina esistono due scismi, uno dei quali è stato “legalizzato” dal Patrirca Bartolomeo, ha constatato il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesistiche esterne del Patriarcato di Mosca, sottolineando: “Costantinopoli ha creato un tale subbuglio in Ucraina che gli stessi ucraini provano difficoltà a capire cosa sta succedendo”.

Condividere:
Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Dichiarazione del Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Russa in merito alla legge adottata in Estonia con l'obiettivo di mettere al bando la Chiesa Cristiana Ortodossa Estone

10.04.2025

L'esarca patriarcale dell'Europa occidentale ha rappresentato la Chiesa ortodossa russa all'intronizzazione del nuovo primate della Chiesa albanese

30.03.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

V.R. Legoyda: Le azioni delle autorità ucraine mirano a profanare i santuari della Lavra delle Grotte di Kiev durante la Grande Quaresima

29.03.2025

Il Patriarca Teofilo di Gerusalemme riceve i vescovi della metropolia di Samara

28.03.2025

La Commissione del Ministero della Cultura ucraino arriva alla Lavra delle Grotte di Kiev per "inventariare e ispezionare" le reliquie dei santi delle Grotte di Kiev

27.03.2025

"Non abbiamo nessuno più vicino l'uno all'altro": intervista al vescovo Stefan di Remesiana

26.03.2025

La polizia ucraina afferma che sequestrando la parrocchia della Chiesa ortodossa ucraina a Maliatyntsi gli scismatici della “Chiesa ortodossa in Ucraina” "hanno esercitato il loro diritto legale"

25.03.2025

Gli scismatici hanno sequestrato una chiesa della Chiesa ortodossa ucraina canonica a Bila Tserkva nella regione di Kiev

24.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

La Chiesa ortodossa estone ha espresso preoccupazione sulle violazioni della libertà religiosa presso le Nazioni Unite

20.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Dichiarazione del Dipartimento per le relazioni della Chiesa con la società e i mass media in merito alle uccisioni di massa di civili in Siria

11.03.2025

Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب