
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa
Servizio di comunicazione del Decr, 29.12.2022. Il 29 dicembre 2022, nella Residenza patriarcale e sinodale nel Monastero di San Daniele (Danilov) a Mosca, sotto la presidenza di Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’, ha avuto luogo una riunione del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa, l’ultima in quest’anno.
Durante la seduta, il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa.
Ascoltato il rapporto del Presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne (Decr) del Patriarcato di Mosca, metropolita Antonij di Volokolamsk sull’attività della Commissione per gli affari delle parrocchie del vecchio rito e la cooperazione con i vecchi credenti nel 2022, il Sinodo ha deliberato di approvare il resoconto dell’attività della Commissione per gli affari delle parrocchie del vecchio rito e la cooperazione con i vecchi credenti.
I partecipanti alla riunione del Santo Sinodo hanno ascoltato il rapporto del metropolita Antonij di Volokolamsk sulle sue visite nelle Chiese ortodosse di Gerusalemme, della Serbia, della Bulgaria e anche in Egitto e Italia.
È stato presentato anche il rapporto del Presidente del Decr sulla visita in Russia del Catholicos-Patriarca della Chiesa assira d’Oriente Mar Awa III. Il Sinodo ha espresso soddisfazione per la visita compiuta dal Catholicos-Patriarca della Chiesa assira d’Oriente Mar Awa III in Russia e ha sottolineato l’importanza dello sviluppo ulteriore dei rapporti fra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa assira d’Oriente, compresa la realizzazione dei progetti congiunti, programmati dalla Commissione bilaterale per il dialogo.
Ascoltato il rapporto del metropolita Antonij di Volokolamsk sulla preparazione del prossimo incontro della Commissione mista russo-iraniana per il dialogo “Ortodossia-Islam”, il Santo Sinodo ha confermato la seguente delegazione della Chiesa ortodossa russa per la XII riunione della Commissione mista russo-iraniana per il dialogo “Ortodossia-Islam” dal 19 al 22 febbraio 2023 a Mosca: il metropolita Kirill di Kazan e del Tatarstan – capo della delegazione, l’archimandrita Aleksandr (Zarkeshev), parrocco della cattedrale di San Nicola a Teheran, l’arciprete Nikolaj Emelianov, vice rettore per lo sviluppo strategico, vice rettore per il lavoro educativo, docente della cattedra di Teologia sistematica e di Patrologia dell’Università ortodossa umanitaria “San Tikhon”, lo ieromonaco Grigorij (Matrusov), presidente del Consiglio esperto per la cooperazione con il mondo islamico presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, lo ieromonaco Roman (Modin), docente del Seminario teologico di Kazan, membro del Consiglio esperto per la cooperazione con il mondo islamico presso il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’, il sacerdote Dimitrij Safonov, segretario per i rapporti interreligiosi del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne, docente al Seminario teologico Nicolo-Ugreshskij, il diacono Ilia Kashitsyn, funzionario del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne, docente al Seminario teologico Nicolo-Ugreshskij, la ricercatrice dell’Istituto Orientale dell’Accademia delle Scienze della Russia, docente all’Istituto dei paesi d’Asia e d’Africa dell’Università statale di Mosca E. V. Dunaeva, la funzionaria del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne M. B. Neljubova, il titolare della cattedra di Studi Islamici del Seminario teologico di Kazan V. N. Rogatin.
Ascoltato il rapporto del Presidente del Decr, il metropolita Antonij di Volokolamsk sulla richiesta che riguarda il passaggio di un chierico a un’altra Chiesa ortodossa autocefala, il Santo Sinodo ha dato la sua benedizione al passaggio del chierico della Diocesi di Hrodno, il sacerdote Timofej Nozdrin alla giurisdizione della Chiesa ortodossa polacca. L’attestato del passaggio del sacerdote sarà inviato a Sua Beatitudine il Metropolita Savva di Varsavia e di tutta la Polonia.
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
23.04.2025
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012