
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Festeggiamenti per i 40 anni della Chiesa Ortodossa autonoma del Giappone
[gallery end=2]
Il 10 ottobre 2010 nella chiesa della Protezione della Vergine di Osaka (Giappone) si sono svolti i festeggiamenti del quarantesimo anniversario della canonizzazione del santo isoapostolo (pari agli apostoli) Nikolaj del Giappone e della concessione dell'autonomia alla Chiesa Ortodossa del Giappone da parte della Chiesa Ortodossa Russa.
[gallery start=3 end=4]
I festeggiamenti sono stati presieduti dal Primate della Chiesa Ortodossa giapponese, l'arcivescovo di Tokyo e metropolita di tutto il Giappone Daniil. Con la benedizione del patriarca di Mosca e tutte le Russie Kirill, ai festeggiamenti ha preso parte una delegazione della Chiesa Ortodossa Russa, guidata dal metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del patriarcato di Mosca. Della delegazione fanno anche parte l’arcivescovo Theognost di Sergiev Posad, superiore vicario della Laura della Trinità di s. Sergio, l’arciprete Nikolaj Balashov, vicepresidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca, i collaboratori del Dipartimento ierodiacono Ioann Kopejkin, Leonid Sevastjanov e Dmitrij Petrovskij, altri chierici e laici della Chiesa Ortodossa Russa.
[gallery start=5 end=6]
I festeggiamenti hanno avuto inizio con la divina liturgia, concelebrata dal metropolita di Tokyo e tutto il Giappone Daniil, dal metropolita Hilarion di Volokolamsk, dall’arcivescovo Theognost di Sergiev Posad, dal vescovo Serafim di Senday e numerosi chierici.
[gallery start=7]
Alla fine della funzione, il metropolita Daniil ha rivolto un caloroso benvenuto al metropolita Hilarion e al suo seguito. Poi il metropolita Hilarion ha letto un messaggio del patriarca Kirill in occasione della commemorazione.
In ricordo dei festeggiamenti, il presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca ha fatto dono di un’icona della Madre di Dio alla chiesa della Protezione della Vergine, e di una panaghia (medaglione pettorale con un’immagine della Madonna) al Primate della Chiesa Ortodossa del Giappone. Alla celebrazione ha fatto seguito un ricevimento.
Lo stesso giorno, il metropolita Daniil ha dato una cena in onore del metropolita Hilarion e della delegazione della Chiesa Russa.
Presidente del Dipartimento
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
23.04.2025
30.03.2025
18.03.2025
16.02.2025
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012