Home page Notizie
Udienza dell’Ambasciatore d’Italia dal Patriarca…

Udienza dell’Ambasciatore d’Italia dal Patriarca

[gallery]
Il 30 marzo Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca e tutte le Russie, ha ricevuto l’Ambasciatore d’Italia a Mosca Antonio Zanardi Landi nella sua residenza al centro di Mosca.

All’incontro hanno partecipato il sacerdote Sergij Zvonarev, responsabile del Segretariato per gli affari all’estero del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato, il sacerdote Dimitrij Sizonenko, responsabile ad interim del Segretariato per i rapporti intercristiani dello stesso Dipartimento, e lo hieromonaco Antonij (Sevrjuk), chierico della parrocchia russa di obbedienza patriarcale di s. Nicola a Roma.

L’ambasciatore Zanardi Landi ha ringraziato il Patriarca per l’udienza accordatagli, precisando di compiere la visita, sia come rappresentante della Repubblica italiana, che anche a nome proprio, in qualità di credente che nutre grande stima della Chiesa Ortodossa Russa. In precedenza, Sua Eccellenza Zanardi Landi è stato Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede e poi a Belgrado, dove ha avuto la possibilità di essere in rapporto col Patriarca Pavel e altri gerarchi della Chiesa Ortodossa Serba.

L’Ambasciatore ha ringraziato il capo della Chiesa Russa per la solidarietà all’Italia da parte della Chiesa e della Federazione Russa nella difesa dei valori e simboli cristiani in occasione del processo “Lautsi contro Italia” riguardante l’esposizione del crocefisso nelle scuole pubbliche italiane. Il rappresentante della Repubblica italiana ha poi riferito al Patriarca della recente edizione del libro del giurista italiano prof. Carlo Cardia “L’identità religiosa e culturale europea. La questione del crocefisso”, di cui è già iniziata una traduzione russa, esprimendo il desiderio che l’edizione russa possa fregiarsi di una prefazione di Sua Santità, o di uno dei gerarchi più eminenti della Chiesa Russa.

L’ambasciatore Landi ha poi fatto dono al Patriarca Kirill, da parte dell’arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori, di una parte delle reliquie di s. Pantaleo e dei santi martiri di Aquilea. Il Patriarca ha dichiarato di essere molto colpito da questo gesto che “testimonia delle nostre fonti spirituali cristiane comuni, della nostra storia comune”. Ha sottolineato che il popolo russo e quello italiano venerano diversi santi comuni, come quelli di cui aveva appena ricevuto le reliquie, o come san Nicola, veneratissimo dai russi, le cui spoglie si trovano a Bari.

La storia vive nella Chiesa, e la Tradizione è in essa sempre viva, ha sottolineato il Patriarca, riferendosi tra l’altro alle parole del Papa Giovani XXIII che diceva che la Chiesa non è un museo in cui si custodiscono cose importanti per la scienza, ma non molto utili per la vita quotidiana. “Noi ci rivolgiamo ai santi e martiri, non come a personaggi del passato, li veneriamo non come eroi o personaggi dei tempi che furono: essi per noi sono vivi. E venerandoli, la storia diventa parte viva della nostra vita di oggi – ha detto il Patriarca. E ha concluso: – Probabilmente questo fenomeno è caratteristico solo per la Chiesa, e noi crediamo che esso derivi dalla forza dello Spirito Santo”.

Si è poi discusso della crisi dei valori morali in Europa e nel mondo, e della necessità di riaffermarli a tutti i livelli, con un impegno comune delle istituzioni statali e delle Chiese.

Il Patriarca Kirill ha parlato della simpatia reciproca tra i due popoli russo e italiano, ha fatto menzione del fatto che il 2011 è l’anno della cultura italiana in Russia e della cultura russa in Italia, auspicando che la varie realizzazioni culturali previste nel quadro dei festeggiamenti di questo anno possano favorire lo sviluppo dei rapporti tra i due paesi.

Il Patriarca ha anche parlato della cura pastorale dei fedeli della Chiesa Russa in Italia, e del fatto che è in crescita costante il numero di pellegrini russi che si recano in Italia a venerare i luoghi sacri comuni della cristianità.

Alla fine dell’incontro, il Patriarca e l’Ambasciatore si sono scambiati dei doni.

Condividere:
I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte di Papa Francesco

21.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Presidente del DECR ha partecipato ai funerali di Papa Francesco

26.04.2025

I Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba hanno incontrato il Presidente della Russia

23.04.2025

Si è svolto un incontro tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

22.04.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Vespri della Domenica di Pasqua nella Cattedrale di Cristo Salvatore

20.04.2025

Il Venerdì Santo il Primate della Chiesa Ortodossa Russa ha celebrato i Vespri con la Processione della Sindone funebre del Signore presso la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca

18.04.2025

La mattina del Giovedì Santo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Divina Liturgia e l'Ufficio della Consacrazione del Myron nella Cattedrale di Cristo Salvatore

17.04.2025

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب