Home page Notizie
Natale di persecuzione per gli ortodossi del&…

Natale di persecuzione per gli ortodossi del Kosovo

Dichiarazione del servizio di comunicazione del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca

Secondo quanto reso noto dal servizio stampa della diocesi di Raška-Prizren della Chiesa Ortodossa Serba, il 7 gennaio 2013, durante le celebrazioni del Natale, il servizio di polizia dell’auto-proclamatasi "Repubblica del Kosovo" ha fatto irruzione nel monastero di Gračanica. Il vescovo della diocesi di Raška e Prizren Feodosij non era stato preventivamente informato dell'intervento della polizia.

L’imbarazzo, la paura e la confusione che l’azione inaspettata dei poliziotti ha causato tra i credenti sono stati aggravati dall’arresto di diversi cristiani ortodossi, che in quel giorno erano riuniti nel monastero di Gračanica per il servizio di Natale. Alcuni serbi, senza alcuna accusa concreta, sono stati arrestati e portati a Pristina per essere interrogati, dove, secondo uno di loro, sono stati picchiati dalla polizia. La gravità delle lesioni ha richiesto il ricovero in un ospedale locale. Qualunque sia stato lo scopo del raid della polizia, è inammissibile il fatto che esso sia avvenuto durante le celebrazioni della grande festa cristiana tra le mura del monastero, che è uno dei più antichi e importanti centri spirituali e culturali del Kosovo e della Metohija.

È impossibile non rimanere turbati dagli arresti dei credenti ortodossi nel giorno di Natale e dal trattamento disumano verso di loro, tanto più che la polizia fino ad oggi non ha ritenuto necessario motivare pubblicamente l’arresto.

Alla luce di questi fatti è ancor più sconcertante la totale passività manifestata dalla polizia della "Repubblica del Kosovo" a Djakovica, dove il 6 gennaio 2013 un gruppo di appartenenti al movimento albanese "Autodeterminazione" ha bloccato le vie di accesso al monastero ortodosso della Dormizione della Beata Vergine Maria, impedendo così ai fedeli di partecipare alla funzione.

Nell’esprimere solidarietà ai fratelli ortodossi, vittime di tali gravi oppressioni durante la grande festa della Natività di Cristo, riteniamo indispensabile che al vescovo di Raška-Prizren Feodosij e alla madre superiora del monastero di Gračanica siano presentate le scuse ufficiali della polizia per le azioni scorrette dei suoi uomini e ai mezzi di informazione siano fornite esaurienti spiegazioni dell’accaduto.

L'incidente ha dimostrato ancora una volta il disprezzo profondo delle autorità della non riconosciuta repubblica verso le tradizioni religiose della minoranza serba, così come la riluttanza a rispettare e proteggere i diritti dei cristiani ortodossi che vivono in Kosovo e Metohija.

Condividere:
Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Il Sinodo ha deciso di considerare il ricorso del Concilio della Chiesa ortodossa lettone alla riunione del Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa

16.03.2023

Il Concilio dei vescovi della Chiesa ortodossa russa prenderà in considerazione la questione del cambiamento dello status della Diocesi di Vilnius e della Lituania

16.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è congratulato con Papa Francesco in occasione del decimo anniversario della sua elezione alla sede episcopale di Roma

13.03.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill si è rivolto ai leader religiosi e ai rappresentanti delle organizzazioni internazionali a proposito della situazione attorno alla Lavra delle Grotte di Kyiv

11.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Saluto di Sua Santità il Patriarca Kirill ai partecipanti alla XII riunione della Commissione russo-iraniana congiunta per il dialogo “Ortodossia – Islam”

21.02.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill in occasione del terremoto devastante in Turchia e Siria

06.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Ha avuto luogo una conversazione telefonica del Patriarca Kirill con l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

13.01.2023

Messaggio di Natale del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2023

Condoglianze di Sua Santità il Patriarca Kirill per la morte del Papa Emerito Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente di Cuba

22.11.2022

È deceduto Sua Beatitudine l'Arcivescovo Chrysostomos II di Cipro

07.11.2022

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha visitato la cattedrale della Risurrezione a Tokyo

26.03.2023

Il Presidente del Decr ha celebrato alla Rappresentanza della Chiesa ortodossa russa in Giappone

26.03.2023

Il Santo Sinodo ha chiamato la comunità internazionale a intervenire in difesa della Chiesa ortodossa ucraina dalle persecuzioni

16.03.2023

Ha avuto luogo l’incontro di Sua Santità il Patriarca Kirill con l’ambasciatore del Regno di Bahrein in Russia

09.03.2023

Ha avuto luogo una riunione della Commissione per la collaborazione internazionale e del Gruppo di lavoro interreligioso per la difesa dei credenti

27.02.2023

Il Presidente del Decr ha incontrato la delegazione della Chiesa etiope

15.02.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il Presidente della Conferenza epicopale dell’Argentina

10.02.2023

Il Presidente del Decr è arrivato a Buenos Aires per partecipare a una tavola rotonda, dedicata al lavoro ecclesiastico con i compatrioti

07.02.2023

Sua Santità il Patriarca Kirill ha partecipato all’XI incontro parlamentare natalizio nella Duma Statale

27.01.2023

Si è conclusa la visita di lavoro del metropolita Antonij di Volokolamsk nel Patriarcato di Antiochia

24.01.2023

Il Presidente del Decr ha visitato l’ospedale patriarcale “Al-Hosn” in Siria

23.01.2023

Il Presidente del Decr è intervenuto in una riunione del Consiglio di sicurezza dell’ONU

18.01.2023

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Sua Beatitudine l’Arcivescovo Stefan di Ocrida e della Macedonia

11.01.2023

Condoglianze del metropolita Antonij di Volokolamsk per la morte di Papa Benedetto XVI

31.12.2022

Il Santo Sinodo ha preso una serie di decisioni che riguardano l’attività estera della Chiesa ortodossa russa

29.12.2022

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب