Home page Notizie
Saluto del metropolita al Convegno di Bo…

Saluto del metropolita al Convegno di Bose

Sono iniziati il 4 settembre nel monastero di Bose in Italia i lavori del XXI Simposio Internazionale di spiritualità ortodossa, sul tema "Le tappe della vita spirituale." Al simposio partecipano delegazioni ufficiali di diverse Chiese ortodosse locali, rappresentanti della Chiesa cattolica e di comunità protestanti, studiosi e teologi di spicco. La delegazione della Chiesa ortodossa russa è guidata dal Vescovo Konstantin di Zaraisk, Rettore del Seminario Teologico di Kolomna. Il metropolita Hilarion, Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca ha inviato agli organizzatori e ai partecipanti del simposio un saluto, il cui testo è riprodotto qui di seguito integralmente.

 

Le tappe della vita spirituale

 

Messaggio del metropolita Hilarion di Volokolamsk,

Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca,

al XXI Convegno Ecumenico Internazionale di spiritualità ortodossa

Bose, 4-7 settembre 2013

 

Reverendo padre Enzo Bianchi,

egregi partecipanti al Convegno,

 

A nome di Sua Santità il Patriarca di Mosca e tutta la Rus’ Kirill saluto di cuore tutti i partecipanti al XXI Convegno Ecumenico Internazionale di spiritualità ortodossa, organizzato dalla comunità di Bose sul tema: “Le tappe della vita spirituale”.

L’idea di una crescita nella vita spirituale, che presume varie tappe verso la perfezione, compare già nei più antichi autori cristiani. La troviamo presso i  "Padri Cappadoci", in Giovanni Crisostomo e Ambrogio di Milano, ed essa diventa una pietra angolare dell’esperienza spirituale di Evagrio Pontico e Giovanni Cassiano.

Nel VII sec., Giovanni Climaco sistematizza quest’idea delle diverse età della vita spirituale, considerate come tappe costanti di una ascensione verso Dio, attraverso la rinunica alle passioni e il raggiungimento della pace interiore e del vero amore. L’esperienza spirituale espressa nella Scala diventa una costante per il monachesimo russo, trova un nuovo sviluppo nel XVIII sec. grazie a Paisij Velickovskij e ai traduttori della Filocalia, si manifesta nei Racconti del pellegrino russo al suo padre spirituale, nell’impegno ascetico degli stracy del monastero di Optina.

E’ importante sottolineare che la ricerca di perfezione del cristiano non comporta affatto un’astrazione dalla vita sociale, né significa fuga dalla “città degli uomini” in nome della pura contemplazione. Al contrario, tale ricerca è inconcepibile senza un servizio d’amore al prossimo in mezzo della società umana. Scrive s. Giovanni di Kronstadt: «La preghiera significa portare nell'amore tutti gli uomini nel proprio cuore, è la discesa del cielo nell'anima, la dimora della santa Trinità nell'anima, come sta scritto: "Noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui" (Gv 14, 23) ».

Nella speranza che i lavori del Convegno consentano di riflettere sui diversi aspetti del cammino di perfezionamento spirituale, auguro a tutti i partecipanti un fruttuoso lavoro e la benedizione di Dio.

 

+ Hilarion

Metropolita di Volokolamsk,

Presidente del Dipartimento per le relazioni esterne

del Patriarcato di Mosca

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب