
Dipartimento per le relazioni esterne del Patriarcato di Mosca
Il sito utilizza i cookie per aiutarvi a visualizzare le informazioni più aggiornate. Continuando ad utilizzare il sito, l'utente acconsente all'uso dei metadati e dei cookie. Gestione dei cookie
Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto una riunione del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa














Servizio di comunicazione del Decr, 25/03/22. Il 24 marzo 2022 presso la Residenza patriarcale e sinodale nel Monastero Danilov (di San Daniele) a Mosca Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’ ha presieduto una riunione del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa.
Aprendo la riunione, Sua Santità si è rivolto ai membri del Sinodo con un discorso introduttivo, nel quale ha presentato l’ordine del giorno.
I membri permanenti del Santo Sinodo sono: il metropolita Onufrij di Kyiv e di tutta l’Ucraina; il metropolita Vladimir di Chisinau e di tutta la Moldavia; il metropolita Aleksandr di Astana e del Kazakistan, capo del distretto metropolitano nella Repubblica del Kazakistan; il metropolita Vikentij di Tashkent e dell’Uzbekistan, capo del distretto metropolitano dell’Asia centrale; il metropolita Varsonofij di San Pietroburgo e Ladoga; il metropolita Pavel di Krutitsy e Kolomna; il metropolita Hilarion di Volokolamsk, presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca; il metropolita Veniamin di Minsk e Zaslavl, esarca patriarcale di tutta la Bielorussia; il metropolita Dionisij di Voskresensk, amministratore del Patriarcato di Mosca.
Per partecipare alla sessione estiva del Sinodo (marzo-agosto) sono stati inoltre invitati: il metropolita Innolentij di Vilnius e e di tutta la Littuanua; il metropolita Antonij di Boryspil e Brovary; il metropolita Kirill di Stavropol e Nevinnomyssk; il metropolita Artemij di Khabarovsk e del territorio dell’Amur; il vescovo Mefodij di Kamensk e Kamyshlov.
A causa della situazione internazionale Sua Beatitudine il metropolita Onufrij di Kyiv e di tutta l’Ucraina, il metropolita Innolentij di Vilnius e e di tutta la Littuanua il metropolita Antonij di Boryspil e Brovary non hanno potuto partecipare alla riounione.
Patriarca
Omelia
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012
02.12.2020
08.07.2018
29.08.2014
24.07.2014
03.02.2014
16.12.2013
12.12.2013
31.03.2013
20.12.2012