Home page Notizie
Esequie dell'arcivescovo Longin

Esequie dell'arcivescovo Longin

Il 28 agosto 2014, nel giorno della festa della Dormizione della Madre di Dio, il presidente del Dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca, metropolita Hilarion di Volokolamsk, ha celebrato a Bonn la Divina Liturgia nella chiesa cattolica di San Sebastiano, messa a disposizione per il culto ortodosso. Hanno concelebrato col metropolita l'arcivescovo Feofan di Berlino e Germania, il vescovo Evmenios (Tamiolakis) di Lefkimi (Patriarcato di Costantinopoli), e il clero della diocesi tedesca della Chiesa ortodossa russa.

Al servizio di culto hanno partecipato: in rappresentanza della Chiesa cattolica romana, monsignor Albert Rauch, direttore dell'Istituto delle Chiese Orientali a Regensburg (Germania); il rappresentante speciale del Patriarca della Chiesa siro-ortodossa, arciprete Samuel Gyumyus; il direttore dell'Istituto ecumenico «Johann-Adam-Mehlerm», dr. Johannes Eldeman; altri rappresentanti della Chiesa cattolica romana, della Chiesa evangelica luterana e personalità pubbliche, nonché il console generale della Federazione Russa a Bonn E.A. Shmagin. In chiesa erano presenti parenti e amici del defunto arcivescovo Longin e molti parrocchiani.

Commemorando la figura dell’arcivescovo Longin, il metropolita Hilarion ne ha sottolineato la dedizione alla Chiesa, la perseveranza nelle prove e nella malattia, la grande sensibilità verso la sofferenza di ogni prossimo, la capacità di gioire e lavorare per il bene della Chiesa anche nella sofferenza. Malato fin dalla giovinezza, l’arcivescovo Longin aveva subito una cinquantina di operazioni chirurgiche. Nonostante l’infermità, per quasi vent’anni egli è stato a capo della rappresentanza della Chiesa ortodossa russa in Germania, lavorando con grandi energie e perenne ottimismo, trasmettendo gioia a chi lo circondava. Sensibile alle sofferenze degli altri, dopo l’incidente di Cernobyl adottò un gran numero di bambini malati, li curò, allevò e diede loro un’istruzione, come un padre.

A conclusione del servizio funebre, il presidente del Decr ha letto le condoglianze di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill.

Il messaggio di cordoglio del metropolita di Germania Augoustos (Patriarcato di Costantinopoli) è stato letto dal vescovo Evmenios di Lefkimi.

In seguito, al cimitero di Bonn ha avuto luogo il rito di sepoltura dell’arcivescovo Longin.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente Onorario della Fondazione per la Pace Sasakawa del Giappone

21.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill partecipa alla cerimonia di chiusura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra leader religiosi a margine del Congresso di Astana

18.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra Sua Beatitudine il Patriarca Teofilo III di Gerusalemme

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill interviene all'apertura dell'VIII Congresso dei Leader delle Religioni Mondiali e Tradizionali

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Kazakistan Kassym-Jomart Tokayev

17.09.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra l'Ambasciatore della Turchia in Russia

02.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill tiene un servizio di preghiera in vista dell'incontro tra i Presidenti della Russia e degli Stati Uniti in Alaska

15.08.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primo Ministro del Kurdistan iracheno

30.09.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Assira d'Oriente

29.09.2025

Il Metropolita Antonij incontra il Capo del Dipartimento per le Relazioni Estere del Governo Regionale del Kurdistan

28.09.2025

Il Metropolita Antonij partecipa alla Conferenza della Chiesa Assira d'Oriente dedicata al Primo Concilio Ecumenico

28.09.2025

Il Presidente del DECR incontra il Primate e i Membri del Sinodo della Chiesa Assira d'Oriente

28.09.2025

Inizia la visita del Presidente del DECR nell'Iraq settentrionale

28.09.2025

Nella festa della Dormizione della Madre di Dio, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la Liturgia nella Cattedrale della Dormizione del Cremlino di Mosca

28.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa Albanese

12.08.2025

Il metropolita Antonij ha consegnato all'arciprete Igor Vyzhanov il decreto patriarcale che lo nomina Vicepresidente del DECR

08.08.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب