Home page Notizie
Seminario sui rapporti ortodosso-cattolici

Seminario sui rapporti ortodosso-cattolici

Al tema dei rapporti tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa cattolica romana nella loro fase attuale è stato dedicato il secondo workshop scientifico che si è tenuto il 19 marzo 2014 presso il Dipartimento delle relazioni esterne del Patriarcato di Mosca (DECR), nel quadro della cooperazione tra l'Istituto Statale di Mosca per le Relazioni Internazionali (MGIMO) e la Scuola di alti studi teologici e dottorato dei Santi Cirillo e Metodio (OTSAD).

Da parte dell’OTSAD e del DECR al seminario hanno preso parte l’arciprete Sergij Zvonarev, segretario per i paesi esteri del DECR, il sacerdote Aleksij Dikarev, funzionario del Segretariato per le relazioni inter-cristiane del DECR, il diacono Alexey Safonov, responsabile del dipartimento metodologico dell’OTSAD, E. Neupokoeva, insegnante dell’OTSAD, e il diacono Vasilij Burdonskij, assistente del Segretariato per i paesi esteri del DECR. Da parte del MGIMO hanno partecipato: il direttore della cattedra di filosofia A. Shestopal, il professore della cattedra di diplomazia T. Zonova, il docente della cattedra di filosofia V. Pechatnov. Erano presenti studenti del MGIMO e dottorandi dell’OTSAD.

Dopo le parole di benvenuto dei due co-moderatori del seminario, l’arciprete Sergij Zvonarev e V. Pechatnov, ci sono stati gli interventi dei relatori.

Il sacerdote Alexij Dikarev ha parlato dello stato attuale delle relazioni tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa cattolica romana, delle attività della Commissione mista per il dialogo teologico tra la Chiesa ortodossa e la Chiesa cattolica, del dialogo della Chiesa ortodossa russa con la Chiesa cattolica in diversi paesi, in particolare in Germania e Lituania, e degli sforzi congiunti delle due Chiese per preservare i valori cristiani nel mondo moderno e proteggere i cristiani in Medio Oriente.

Il professore di diplomazia del MGIMO T. Zonova ha parlato della situazione attuale della Chiesa cattolica romana, della persona del Papa Francesco, ed ha esposto una sintesi della storia dello stabilimento delle relazioni col Vaticano dell'Unione Sovietica e poi la Federazione russa.

Il dottorando dell’OTSAD I. Ljukov ha dedicato il suo intervento a vari aspetti della cooperazione tra la Chiesa ortodossa russa e la Chiesa cattolica romana nel mondo moderno.

E’ poi seguito un vivace dibattito sulle questioni che sono state sollevate dai relatori.

Alla fine del workshop i moderatori hanno ringraziato i relatori per gli interventi e tutti i presenti per la partecipazione attiva alla discussione.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill ha incontrato il Presidente della Repubblica Democratica Popolare del Laos

30.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Rais (Capo) del Tatarstan Rustam Minnikhanov

21.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presieduto la riunione ordinaria del Consiglio Ecclesiastico Supremo

25.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill invia le condoglianze al Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia per l'attacco terroristico alla Chiesa del Profeta Elia a Damasco

22.06.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Segretario Generale del Consiglio degli Anziani Musulmani

19.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Messaggio di auguri di Sua Santità il Patriarca Kirill a Papa Leone XIV in occasione dell'elezione al soglio pontifico

09.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente di Cuba

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente della Serbia Aleksandar Vučić

08.05.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev

03.05.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato Papa Leone XIV

26.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill riceve una delegazione della Chiesa Malankara dell'India

19.07.2025

Nel giorno della commemorazione di San Sergio di Radonež, il Primate della Chiesa Russa celebra la Liturgia alla Lavra della Santissima Trinità e di San Sergio

18.07.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha presiedutola Veglia Solenne nella Lavra di San Sergio

17.07.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra i Piccoli Vespri con l'Acatisto a San Sergio di Radonež nella Lavra della Santa Trinità

17.07.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha presieduto le celebrazioni al metochio serbo di Mosca per la festa patronale

12.07.2025

Una delegazione del Patriarcato di Mosca partecipa ai lavori del Comitato Centrale del CEC in Sudafrica

18.06.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra gli studenti dell'Accademia Teologica di San Pietroburgo

12.06.2025

Il Primate della Chiesa Russa celebra la Divina Liturgia nella Lavra della Santa Trinità e San Sergio nella festa della Pentecoste

08.06.2025

Il Consiglio Presidenziale per il Coordinamento con le Organizzazioni Religiose si riunisce a Mosca

05.06.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Patriarca Assiro

31.05.2025

Il Presidente del DECR ha celebrato la Liturgia nella Chiesa di San Nicola a Roma

25.05.2025

Il Primate della Chiesa Ortodossa Russa partecipa al ricevimento pasquale presso il Ministero degli Affari Esteri della Russia

20.05.2025

Il Metropolita Antonij di Volokolamsk ha incontrato il capo della Chiesa maronita

17.05.2025

Il presidente del DECR ha incontrato il Presidente del Libano

17.05.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب