Home page Notizie
Anniversario della chiesa di San Nicola a Rom…

Anniversario della chiesa di San Nicola a Roma

[gallery]

Il 10 aprile 1932 veniva consacrata nel palazzo della principessa Maria Aleksandrovna Chernysheva in via Palestro a Roma la chiesetta di San Nicola il Taumaturgo, arcivescovo di Myra, appartenente alla Chiesa Ortodossa Russa.

Con la benedizione di Sua Santità il Patriarca di Mosca e di tutta la Rus’ Kirill, le celebrazioni dedicate all’ottantesimo anniversario di tale ricorrenza sono state rinviate al 16 dicembre 2012.

La Veglia di Tutta la Notte alla vigilia della festa è stata tenuta dal vicario della diocesi di Ekaterinodar, il vescovo Herman di Yeisk, che nel periodo 2008-2011 ha servito nella chiesa stavropigiale di via Palestro.

Il 16 dicembre, la Divina Liturgia nella chiesa di San Nicola è stata presieduta  dal responsabile dell’Ufficio per le istituzioni estere del Patriarcato di Mosca, arcivescovo Mark di Egorevsk, e concelebrata dal vescovo Herman di Yeysk, dai superiori delle parrocchie stavropigiali di Roma, arciprete Vyacheslav Bachin e ieromonaco Antonij (Sevryuk), e da diversi chierici del Patriarcato di Mosca e della Serbia.

Sui gradini della chiesa, l'arcivescovo Mark è stato salutato dagli studenti della scuola domenicale della parrocchia di San Nicola, dai parrocchiani vestiti in costumi nazionali, che, secondo la tradizionale espressione russa di ospitalità, hanno accolto l'arcivescovo con il pane e il sale.

Alla celebrazione in questa prima chiesa russa in terra romana hanno preso parte le comunità delle parrocchie stavropigiali nella Città Eterna e i pellegrini provenienti da Russia, Ucraina e Norvegia. In chiesa era presente il sacerdote Milan Zust, rappresentante del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani.

Al termine della Divina Liturgia, della preghiera di ringraziamento e della processione, il capo dell’Ufficio per le istituzioni estere del Patriarcato di Mosca, arcivescovo Mark di Egorevsk, che è stato rettore della chiesa di san Nicola a Roma negli anni 2004-2007, ha rivolto un discorso ai fedeli presenti. L’arcivescovo si è congratulato con i parrocchiani e gli ospiti per l’importante ricorrenza nella storia della parrocchia, portando la benedizione del Primate della Chiesa Ortodossa Russa.

Nel suo intervento, l'arcivescovo Mark ha richiamato l'attenzione sul ruolo speciale della parrocchia romana di San Nicola nella storia dell'Ortodossia russa in Italia.

Con la benedizione del Primate della Chiesa Ortodossa Russa, l’arcivescovo Mark di Egorevsk ha consegnato i premi Patriarcali ai membri della parrocchia di San Nicola. L’ordine della Santa Principessa Olga (II grado) è stato conferito alla contessa Maria Alexandrovna Fersen, che per molti anni ha avuto incarichi di responsabilità nella chiesa. I diplomi Patriarcali sono stati assegnati al personale e alle suore della parrocchia.

L’arcivescovo, ricordando la storia della chiesa di San Nicola, ha parlato del lavoro dell’archimandrita Simeon (Narbekova), dell’arciprete Viktor Ilyenko e dell’arciprete Mikhail Osorgin. È stata proclamata “Eterna Memoria” alla sempre memorabile principessa Maria Aleksandrovna Chernysheva, a tutti i sacerdoti e parrocchiani defunti della chiesa di San Nicola.

Il vescovo Herman di Yeisk ha salutato i membri della comunità parrocchiale e gli ospiti e ha donato alla chiesa l’icona di san Nicola in ricordo della preghiera comune.

Poi i parrocchiani, il clero e gli ospiti hanno partecipato al pranzo di festa, seguito dal servizio serale della comunità in comunione con l'arcivescovo Mark e il vescovo Herman.

In serata l’arcivescovo Mark di Egorevsk e il clero della parrocchia stavropigiale di San Nicola di Roma hanno tenuto un Moleben con l’Akathistos alla Grande Martire Santa Barbara, la cui memoria si celebra il 17 dicembre.

Condividere:
Sua Santità il Patriarca Kirill incontra una delegazione della Chiesa di Malankara

08.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

In occasione del sedicesimo anniversario dell'intronizzazione di Sua Santità il Patriarca Kirill nella Cattedrale di Cristo Salvatore è stata celebrata la Divina Liturgia

01.02.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Messaggio natalizio del Patriarca Kirill di Mosca e di tutta la Rus’

06.01.2025

Si è tenuta una sessione congiunta del Santo Sinodo e del Consiglio supremo della Chiesa ortodossa russa

26.12.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill di Mosca e Sua Beatitudine il Patriarca Giovanni di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill ha espresso pieno sostegno al Primate della Chiesa ortodossa di Antiochia

12.12.2024

Il Primate della Chiesa russa prega fervidamente per il Patriarca, i vescovi, il clero e il gregge della Chiesa di Antiochia

12.12.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill incontra il Presidente del Senato della Repubblica del Kazakistan

22.11.2024

Si è svolta una conversazione telefonica tra i Primati delle Chiese Ortodosse Russa e Serba

17.11.2024

Ha avuto luogo una conversazione telefonica tra Sua Santità il Patriarca Kirill e il Primate della Chiesa malankarese dell'India

01.11.2024

L’ordine di San Daniele Principe di Mosca è stato conferito al metropolita Antonij di Volokolamsk dal Patriarca Kirill

24.10.2024

Sua Santità il Patriarca Kirill presiede una riunione del Consiglio ecclesiastico supremo

24.09.2024

Il Presidente del DECR partecipa al servizio divino presso la Cattedrale della Resurrezione a Tokyo

30.03.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa della Resurrezione a Seul

23.03.2025

Il Presidente del DECR ha consegnato un premio patriarcale al Primate della Chiesa apostolica armena

18.03.2025

Il Presidente del DECR ha incontrato il Primate della Chiesa apostolica armena

17.03.2025

Sua Santità il Patriarca Kirill ha avuto una conversazione telefonica con Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije

25.02.2025

Sua Santità il Patriarca serbo Porfirije riceve il metropolita Antonij di Volokolamsk

25.02.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la Divina Liturgia presso la Chiesa russa di Bari

16.02.2025

Il presidente del DECR incontra l'arcivescovo cattolico di Bari-Bitonto monsignor Giuseppe Satriano

15.02.2025

Nella festa della Presentazione del Signore, il metropolita Antonij di Volokolamsk ha celebrato la liturgia sulle reliquie di San Nicola il Taumaturgo a Bari

15.02.2025

Si sono svolti i funerali e la sepoltura di Sua Beatitudine l'Arcivescovo Anastasios d'Albania

30.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk incontra il Primate della Chiesa Ortodossa di Antiochia

26.01.2025

Il metropolita Antonij di Volokolamsk visita il Libano

26.01.2025

Il Presidente del DECR incontra il cappellano della chiesa anglicana di Sant'Andrea a Mosca

23.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, Sua Santità il Patriarca Kirill ha celebrato i Grandi Vespri nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Nella festa della Natività di Cristo, il Primate della Chiesa Russa ha celebrato la liturgia nella Cattedrale di Cristo Salvatore

07.01.2025

Page is available in the following languages
Commenti

I campi contrassegnati con * sono obbligatori

Invia un messaggio
Рус Укр Eng Deu Ελλ Fra Ita Бълг ქარ Срп Rom عرب